Discussione: Potenziale Redox
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-09-2008, 22:29   #2
marcola62
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2007
Cittā: Roma
Acquariofilo: Marino
Etā : 63
Messaggi: 854
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da decasei
marcola62, troppe formule....
.........



Originariamente inviata da fappio
marcola62, i 2 elettrodi , possono cambiare polaritā a secondo che in vasca ci sia una reazione ossidante o riducente ? , il ponte salino , riequilibra gli elettroni ? ... se la soluzione č ossidante , il polo dell'elettrodo di pl sarā negativo e viceversa giusto ? grazie
si possono cambiare polarita'.
diciamo che il ponte salino permette la migrazione degli ioni positivi e negativi tra le due semicelle per mantenere elettricamente neutre le soluzioni senza il completo mescolamento delle stesse; infatti se si mescolassero, gli ioni potrebbero scambiarsi direttamente per contatto gli elettroni senza generare alcun potenziale elettrico.
http://it.wikipedia.org/wiki/Ponte_salino

se nella semicella di misurazione prevalgono gli ossidanti il Pt si carica positivamente perche gli elettroni vengono ceduti dal metallo all'ossidante che cosi si riduce. al contrario in presenza di riducenti, questi ossidandosi cedono gli elettroni al Pt che si carica negativamente. a questo punto la differenza di potenziale presentera' un valore negativo.
__________________
marcola62 non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08658 seconds with 13 queries