Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-09-2008, 19:21   #30
GROSTIK
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di GROSTIK
 
Registrato: Dec 2004
Città: residenza Ghedi (BS) da San Benedetto del Tronto (AP)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 23.957
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 57 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a GROSTIK
Riproduzione Storioni

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Rinecanthus
Verissimo. Infatti sto cercando di rientrare nei ranghi anche se devo dire che la vasca, in funzione dal 1995 circa e dove i pesci vivono mediamente 8/9 anni e dove sono guariti pesci ed invertebrati regalatimi da altri perché dati per spacciati, è nata con un valore alto di Nitrati e non sono mai riuscito ad abbassarlo più di tanto. Non volevo essere polemico e comunque mi riallacciavo a quello che dice Algranati e mi riferivo al discorso delle iniezioni. Per noi questo è un hobby e tale deve restare. Gli itticultori al contrario sono come gli allevatori di bovini che ci hanno poi regalato la mucca pazza (nel senso che le loro tecniche sono recenti e quindi non si conoscono ancora le conseguenze sul lungo termine!!). Inoltre inmagina l’ago della siringa visto dal punto di vista del piccolo ocellaris!!! Mi è sembrato di capire che comunque non volevi usare tale tecnica. Resto dell’idea che la miglior cosa sia una temperatura di 28 gradi e qualche cibo afrodisiaco.
A proposito. I miei ocellaris sono stati in simbiosi durante l'estate con un nuovo tipo di anemone. Arriva dalla Cina ed è in silicone!!!!! (LO GIURO!)
ma che C***O stai dicendo, prima di generalizzare ed attaccare una categoria leggi informati e conta fino a 100 prima di scrivere boiate

scusate lo sfogo e l'OT ma quando leggo queste cose mi i*****zzo e non posso non rispondere male
GROSTIK non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11675 seconds with 14 queries