Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-09-2008, 11:03   #7
Corallina82
Protozoo
 
Registrato: Sep 2008
Messaggi: 19
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
In realtà io uso già l'acqua di osmosi.... Anzi, praticamente uso solo quella... L'idea di allevare i pangio come suggerisce Bremen effettivamente non mi alletta molto... Non è che siano così belli o vispi come pesci... Senza contare che dovrei stravolgere la vegetazione del mio acquario e avendo una vasca con coperchio le piante galleggianti non so se ci azzeccherebbero molto.... D'altro canto è vero che Guppy e Platy figliano un po' troppo e comporterebbero un sacco di problemi di gestione... Infatti mi chiedevo se ad un certo punto non fosse più conveniente allevare solo maschi... Ne risentirebbero? Forse è un po' sessista e contro natura come scelta, mi sentirei un verme...
Ora che conosco un po' meglio i pesci mi rendo conto che mi sarebbe piaciuto allestire una vasca per ciclidi, ma il mio acquario è troppo piccolo e troppo "colorato" per dei pesci così "seri"... Quindi penso che effettivamente proseguirò con i poecelidi, cercando di introdurre quante più varietà possibili (con 58 litri lordi quanti pesci potrei ospitare in vasca?)... Sono pesci vispi e colorati, e a quanto pare anche i più adatti per muovere i primi passi nel mondo dell'acquarofilia... E chissà, quando sarò più esperta e avrò spazio e denaro per un secondo acquario, magari un po' più grande, potrei dedicarmi anche ai ciclidi e tentare fin dall'inizio di riprodurre l'ambiente ideale...

Ultima cosa... Se, a differenza di quanto suggerisce Nalfein ( ), togliessi solo il botia e il pangio, il Ramirezi, l'Aphiocarax e l'Ancistrus (per il quale provvederei ad inserire un legnetto) starebbero poi così male? L'Ancistrus viene dai bacini amazzonici come i Corydoras... E non ha dimensioni ragguardevoli in confronto alla vasca... Fra l'altro è un pesce con livello di nuoto quasi zero... Il Rami è perfettamente ambientato... Nuota tanto, è vorace con il cibo ed è tanto spavaldo e territoriale con gli altri pesci (ma è tutto fumo e niente arrosto, non li attacca mai sul serio..)... Mi sembra di fargli un torto a riportarlo nelle tristi vasche dei negozianti... Per lo più è baloon e i più esperti, che saprebbero anche come farlo stare bene, non lo comprerebbero mai...
L'Aphiocarax lo vedo molto indifferente, mangia e nuota ma non saprei dire se stia bene o se stia risentendo dell'isolamento della sua specie... E comunque visto che ormai ce l'ho...
Che ne pensi di questo compromesso Nalfein?
__________________
Acquarofila all'arrembaggio!
Corallina82 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10415 seconds with 13 queries