Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-09-2008, 09:19   #8
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
TuKo, non è detto che si verifichi un corto circuito, specie in acqua dolce. La corrente che passa in acqua dolce è limitata e può essere interpretata dal magnetotermico ed anche dal salvavita come un normale utilizzatore (come se accendessi una lampadina).
Diverso sarebbe se io andassi a toccare l'acqua in cui ci sono due fili scoperti della tensione di rete, a quel punto ci sarebbe una dispersione verso terra, attraverso il mio corpo, ed il salvavita scatterebbe.
Se nell'ampolla di vetro, termostato e cavi entranti sono ben isolati (come deve essere) dal vano resistenza, anche con acqua sulla resistenza, per rottura dell'ampolla, non dovrebbero esserci problemi di elettricità in vasca, ma se la resistenza si interrompe, ai capi dell'interruzione si presentano i 220V della tensione di rete.
Spero di essere stato chiaro, altrimenti ditemelo

PS: Paolo, visto che la cosa suscita un certo interesse, puoi vedere se la resistenza è interrotta? Se non si vede facilmente prova ad attaccare la spina del riscaldatore, se la resistenza scalda vuol dire che non è interrotta ed a quel punto saremo quasi sicuri che la causa dei decessi è stato il calore, come avevo ipotizzato all'inizio
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11822 seconds with 13 queries