Alessandro Falco, ti spiego perchè ho detto che
presumo sia stata colpa del calore (ovviamente non tale da bollirli):
- penso che in caso di folgorazione le Caridina non abbiano il tempo di arrossarsi
- sempre in quel caso credo che gli Otocinclus dovrebbero essere contorti a causa delle contrazioni muscolari
Ovviamente i presumo, penso, credo, si sprecano perchè:
- non sono sicuro al 100% che le Caridina non arrossiscano anche dopo una morte istantanea
- non so se (e se sì, dopo quanto tempo), dopo folgorazione, i muscoli dei pesci possano rilassarsi
La folgorazione è più probabile se la resistenza si è interrotta.
Non è neanche da escludere che sia stata una azione combinata delle due cose, prima il calore e poi la folgorazione.
Insomma siamo nel campo delle ipotesi e in fin dei conti non penso che a Paolo interessi più di tanto (è solo che vedo troppi CSI & co

).