Mmm.. butto lì una domanda/spunto per tutti... possibile che non si sia ancora trovato un sistema per il ricambio d'acqua in automatico..? Dopotutto è quella la cosa più meccanica e noiosa che facciamo.. voglio dire, non mi da nessuna noia accendere e spegnere le luci, dare il cibo ai pesci, controllare i valori dell'acqua.. ma quando si tratta di cambiare l'acqua.. fra taniche pesantissime e tempo che se ne va.. se lo faccio è solo per il bene dell'acquario.
Questo è il sistema che io immagino, e che magari esiste già (io lo spero, perché sarebbe davvero comodo):
Immaginate una vasca con un tubo in entrata e in uscita, come quelli di un filtro esterno, solo che quello in entrata è collegato a una tanica e quello in uscita ad uno sbocco (tipo lavatrice). Il tubo in uscita butta fuori l'acqua della vasca (quanta? basta cronometrare una volta quanto ci vuole a buttarne fuori a sufficienza e poi automatizzare il processo a timer). Subito dopo il tubo in entrata prende dalla tanica l'acqua dell'impianto d'osmosi (quanta? basta cronometrare anche qui), rimane da automatizzare l'impianto ad osmosi (assicurato ad un rubinetto nelle vicinanze) che butta preventivamente acqua nella tanica e non credo sia cosa impossibile se qualcuno ha dimestichezza con l'elettronica e l'automazione... che è proprio quello che manca a me.. -_-'
Probabilmente sto vaneggiando perché è tardi e mi sono spezzato la schiena con quella dannata tanica!!
