Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-09-2005, 04:37   #2
Rama
Stella marina
 
Registrato: May 2004
Città: Arezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 46
Messaggi: 10.350
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Rama

Annunci Mercatino: 0
Quote:
1) Secondo voi e' proporzionato il tutto alle esigenze della mia vsca ?
Credo di sì... è un bel refugium!
Quote:
2) Il refugium andra' fatto maturare e in che modo ?
Passo... Meglio se aspetti qualcun'altro. Interessa anche a me...

Quote:
3) Ho calcolato di mettere 22kg di acrotropic per avere un dsb di circa 15/18 cm sono sufficienti ?
Passo ancora... io penserei di no, ma dico ad occhio... cmq alto forte, eh?
Gilberto sò che l'ha usata e credo ti sappia dire se ti fà uno strato del genere in quel volume...

Quote:
4) che tipo di illuminazione servira'?
T5, T8, Pl.... al limite una hqi da 70W se vuoi esagerare...
Intorno ai 6500°K. Questo se si parla di illuminazione per alghe superiori, se vuoi mettere nel refugium anemoni come fà (o faceva, è un pò che non lo leggo..) Notturnia il discorso logicamente cambia...

Quote:
5)Dentro il refugium non mettero' nessuna pompa l'acqua con una pompetta entrera' dalla sump nel refugium e con un foro di troppo pieno ri tornera' in circolo , va bene ?
Certo, ma gli esserini planctonici saranno comunque a rischio per via della pompa di mandata della sump...
Nell'articolo su AP si consigliano pompe tunze, ma non riporta quali...
C'è scritto che c'è molto più spazio rispetto alle classiche pompe perchè c'è una sorta di "camera" prima delle pale che dovrebbe dare una possibilità di sopravvivenza a questi minuscoli esseri...
__________________
Ciao, Ramarro -28

Rama is back
Rama non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10878 seconds with 13 queries