Discussione: COLORI-TURBELLARIE
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-09-2008, 14:26   #10
zucchen
Imperator
 
L'avatar di zucchen
 
Registrato: Aug 2008
Cittā: roma
Collabori con: Reef Project soc.coop.
Acquariofilo: Marino
Etā : 53
Messaggi: 6.762
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ink, merlino3000, acqua troppo magra come acqua troppo grassa indebolisce i coralli,ma da indebolirli a essere attaccati passano minimo 3-4 mesi,il corallo per un po di tempo sfrutta le sue difese immunitarie,muco.(a meno che le condizioni sono pessime,i tempi sono velocissimi)non attribuirei le turbellarie a nessum metodo di gestione ma a un prolungato periodo di valori non in equilibrio.le turbellarie devono essere per forza nelle rocce.
i gamberetti mangiano turbellarie e anche polipi di corallo ...quindi facciamo ancora piu danni ,a meno che non si mettono in una vasca a parte,sistemando comunque i valori.
il betadine secondo le mie esperienze stressa ancora di piu il corallo malconcio...e non risolve il problema..
naturalmente ,niente č scientificamente provato...ma sembra la strada migliore..anche i tedeschi come molte persome su ap ..ormai da tempo vedono attacchi solo su coralli posizionati male o addirittura niente.
conosco solo i red bugs che mangiano anche coralli in salute..speriamo non arrivino da noi
__________________
"The coral itself has more energy for growth because the reduced zooxanthellae density requires less energy."
zucchen non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10119 seconds with 13 queries