Discussione: Buchi nelle foglie
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-09-2008, 12:41   #8
vesperio
Pesce rosso
 
Registrato: Jul 2008
Città: San colombano al lambro
Acquariofilo: Dolce
Età : 40
Messaggi: 566
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Dviniost
Vesperio sai qual è il discorso ? Lui ha un 200 litri NETTI, fertilizza con ADA, 150 Watt di T5 che sta per altro espandendo, piante esisgenti.... potrebbe fare un acquario con i cotrocog.... un impiantino a gel o lievito che sia in una vasca del genere fa solo il solletico. E poi sai che casino dover bilanciare la fertilizzazione a seconda della variazione di erogazione della CO2? Con Ada non si scherza, se si sbaglia il dosaggio si rischia di mandare all'aria una vasca. E saprai bene quanto sono incostanti gli impianti co2 a gel, soprattutto in fase finale ed iniziale.

Certo poi io non faccio i conti in tasca a nessuno quindi ben vengano soluzioni economiche ma l'impianto di CO2 è una spesa che si fa una volta e basta... e vista la vasca io la farei buona.
....ah beh, se c'è da considerare tutto questo....io nel mio piccolino ho un acquario da 400 lt lordi, piante non troppo esigenti, nessuna esperienza nè fertilizzazione....so solo che la differenza a vista si è notata, ma il tutto ha si e no 2 mesi di vita, speriamo bene!
__________________
La porta meglio chiusa, é quella che si può lasciare aperta

-Con l'acqua mi cimento da poco.....diciamo che col fuoco me la cavo meglio:
http://www.youtube.com/watch?v=I9XCrrXrnTM
vesperio non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,66693 seconds with 13 queries