Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-09-2008, 12:01   #13
Wildman
Ciclide
 
Registrato: Oct 2005
Cittā: Pisa
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.414
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Mkel77
Wildman, come hai letto sopra, i silicati sono alla base della formazione di diatomee, che altro non solo che la patina marrone che spesso si vede in acquari i cui cambi vengono effettuati con acqua di rubinetto.
Si ok, ma io intendevo chiedere, la sabbia silicea rilascia silicati nell'acqua? (immagino di si) continuamente o solo il primo periodo?
Ciao
Wildman non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,14135 seconds with 13 queries