Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-09-2008, 10:27   #10
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
da quello che ho letto, se l'acqua di rubinetto contiene molti silicati, l'impianto osmosi ne lascia passare parecchi (a meno che non abbia un terzo/quarto stadio con resine idonee)

considerando che, sempre da quello che ho letto in giro, i silicati non servono a nulla in acquario più che comprare il test per la misura dei silicati si fa prima a comprare le resine idonee ed utilizzarle in vasca e/o durante la produzione di acqua di osmosi (occhio che non c'è molta scelta sulle resine e che prodotti scadenti potrebbero modificare i valori acqua causando problematiche piuttosto che risolverle)

paolo brustia, io non sono dell'idea che l'acqua RO non contenga nulla che non sia H2O, altrimenti non ci sarebbero tutti i 'prodotti tecnici' da aggiungere agli impianti come appunto resine e impianti UV
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,66246 seconds with 13 queries