Quante informazioni!!! Finalmente altre ipotesi oltre al fondo anossico...
Oggi sono stata da un negoziante di cui mi fido, mi ha detto di provare il test dell'ossigeno, in effetti la concentrazione è un po' bassina, siamo tra i 2 e i 5mg/l, che sono pochi davvero. Dopo l'eradicazione infatti la respirazione era accelerata...
Ora, mi sono convinta che forse la cosa migliore è la flourite, almeno il pensiero dei microelementi che tornano a galla e compagnia me lo tolgo...
Le piante che ho preso sono queste:
Ludwigia arcuata
Cyperus helferi
Hydrocotyle sibthorpioides
Utricularia Graminifolia
Bacopa australis
Micranthemum umbrosum
Pogostemon Helferi
Micranthemum micranthemoides
Eustralis stellata
Rotala wallichii
Rotala rotundifolia
Per risponderti, sifono ogni settimana in corrispondenza del cambio d'acqua e non fertilizzo...devo iniziare con le piante nuove!
