Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-09-2008, 16:33   #1
zimone23
Guppy
 
Registrato: Aug 2008
Messaggi: 106
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da lookdown80
Originariamente inviata da zimone23
esterno appeso al vetro???? e per 230 litri cosa mi consigli???? ma poi togliendo tutti e due i filtri nn c'e' il rischio che diventi uno schifo l'acqua???
No, è il contrario... i filtri biologici nel marino non si usano, servono solo a farti aumentare valori come i nitrati, che invece dovrebbero essere prossimo allo 0.
Il biologico (cannolicchi ecc) si usa solo nel dolce, nel marino non si usa più da diversi lustri... e il fatto che il tuo negoziante non lo sappia non depone a suo favore.

Su quale modello possa fare al caso tuo non so aiutarti purtroppo, dovrai aspettare risposte da utenti più preparati di me; l'unica cosa che ti posso dire è che solitamente si consiglia uno schiumatoio adatto a vasche grandi il doppio di quella che dovrà ospitarlo, quindi nel tuo caso dovrai orientarti su uno schiumatoio che supporti una vasca da 4000 lt.

Marco
e se lo trovassi interno per quel litraggio??? che dici ci sono dei contro??? e poi a sto punto mi servirebbe un aiuto su come smontare il filtro interno siccome e tutto collegato allo sportello dell'acquario...che casino...cmq ho fatto i test molte volte e i valori sono tutti nella norma...per di piu' in 2 negozi diversi..
zimone23 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08868 seconds with 14 queries