Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-09-2008, 13:54   #3
Nalfein
Guppy
 
Registrato: Sep 2007
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 448
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Re: primo acquario....alcune domande di una principiante

Originariamente inviata da Ariel2000
salve a tutti! sono una principiante, non solo x quanto concerne gli acquari ma anche x i forum! quindi vi chiedo scusa per eventuali errori...
Che scuse e scuse, tutti siamo stati (e qualcuno magari ancora lo è) principianti, pronti a risponderti al meglio, per la salute dei pesciolini.

Originariamente inviata da Ariel2000
possiedo un acquario "mirabello" da 30 litri: filtro, termostato, carbone attivo, cannolicchi...il fondo è di sabbia naturale, luce integrata...

1)Piante: mi è stato detto che i pesci rossi magiano le piante vere x cui mi hanno consigliato di metterle finte, anche perchè l'ossigeno viene garantito dall'acquario stesso. E' vero? Ho fatto bene/male?
Molto sinceramente e schiettamente, hai fatto male. Non è detto che l'acquario riesca ad avere abbastanza ossigeno semplicemente tramite lo scambio superficiale d'acqua, e sebbene sia vero che i pesci rossi mangiano le pianticine (in realtà molti lo fanno solo se non adeguatamente alimentati, anche se il rischio c'è sempre), è molto meglio comprare 2-3 anubias barteri barteri, e un paio di anubias barteri nana, e tentare di allestire l'acquario, comunque questo non è un tuo problema, vedremo poi perchè, innanzitutto il mio consiglio è PIANTE VERE, le microsorum e alcune echinodorus e i muschi li puoi usare TUTTi richiedono 0 manutenzione (anche se alcune volte i muschi accumulano schifezze) e sono molto più belle e naturali.

Originariamente inviata da Ariel2000
2) pesci: mi piacciono i pesci alquanto piccoli con le pinne ondulate (simili ai testa di leone ma molto più piccoli....possibile siano i chicchi di riso??) quanti ne potrei mettere?
Dunque. Quà devo darti una cattiva notizia: i pesci rossi, di qualunque classe e famiglia crescono in molto molto poco tempo e sono decisamente inadatti al tuo acquario (un singolo pesce rosso vuole come habitat minimo 100 litri, pensa te ciònonostante, ti posso consigliare diversi pesciolini tropicali altrettanto belli:
I guppy, o poecilia reticulata ( http://www.acquaportal.it/Schede/Pes...p?ID_PESCE=163 ) sono pesci belli , facili e molto prolifici, se opti per questi ti consiglio di allestire l'acquario con 1 guppy maschio e 2 guppy femmina (sennò il maschio stuzzica talmente tanto una sola femmina che può anche ucciderla)
Oppure puoi mettere I platy ( http://web.tiscali.it/acquario2000/fauna/pesce10.htm ) sempre con accoppiamento 1 m 2 f, per la medesima ragione.
O volendo fare un piccolo salto di qualità (avresti bisogno di abbastanza piantine per tenere il pesce che sto per presentarti)
Un Betta splendens MASCHIO (solo uno eh, senza nemmeno la femmina o si ammazzano ( http://www.acquaportal.it/Schede/Pes...p?ID_PESCE=170 ).

Come pesciolini pulitori, nel primo e nel secondo caso 4 corydoras paleatus
mentre nel secondo caso 6 neocaridine o 4 caridine multidentata

Originariamente inviata da Ariel2000
3)termostato: l'ho regolato a 22 gradi ma il termometro a mercurio segna 25 gradi....è possibile ciò dipenda dalla temperatura esterna? come fare?
Si certo che la temperatura esterna influisce, se la vuoi abbassare hai bisogno di un refrigeratore, ma costa uno sproposito, mentre se allevi i pesciolini tropicali questa temperatura andrà benissimo

Originariamente inviata da Ariel2000
4) quali sono i valori ottimali di pH, nitriti e nitrati per i pesci?
Dunque per PH, GH, KH (che sono rispettivamente, acidità, durezza totale e durezza carbonatica) ogni pesce ha le proprie esigenze, per conoscerle basta che ti guardi le schede del pesce di cui sei curiosa, mentre NO2 devono essere sempre NON rilevabili, a 0 dunque. I NO3 diciamo che più sono vicini allo 0, meglio, 5-10 mg/l sono una misura ideale.

Originariamente inviata da Ariel2000
5)altri suggerimenti per creare un ottimo habita?
grazie mille!
Si: studia, studia e studia ancora, l'acquariofilia è documentarsi e pazienza. Quà ci sono tante guide utilissime http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/dolce_guide.asp che senz'altro valgono più di ogni ulteriore consiglio che posso darti.

Ciao!
Nalfein non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09470 seconds with 13 queries