Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-09-2008, 10:16   #6
Lssah
Imperator
 
L'avatar di Lssah
 
Registrato: May 2007
Città: cremona
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 6.824
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Lssah

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Io cerco di cavarmela inserendo una sola coppia in 70 Lt
non escludo che funzioni una coppia certa sicura e formata da tempo in 70 litri, ma il problema è questo...dove la trovi certa sicura e formata da tempo?
i Leleupi li trovi ovunque,anche nei garden, ma di certo trovi i giovani e non una coppia adulta.

inoltre..... mettere un maschio e una femmina in una vasca non vuol dire aver fatto la coppia.
A lungo andare il maschio è persuaso che "in giro" non cè di meglio (e idem la femmina) e allora finisce che "possono " riprodurre, ma nel frattempo rischi che il maschio stenda femmina dopo femmina.

D'altronde in quel litraggio invece del discorso Neolamprologus io affronterei il discorso Lamprologus (Speciosus, Ornatipinnis,Ocellatus,Kungweensis.Brevis,ecc) o appunto i Sumbu Shell.
Lssah non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08653 seconds with 13 queries