Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-09-2008, 00:44   #9
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Paolo Marzocchi, intendo esattamente quello che tu hai scritto: aumento dello stress dell'animale riduce le difese e le turbellarie possono attaccare...

Anche la mia esperienza nel marino è simile alla tua, in 8 anni mai vista la turbellaria, poi dopo aver tentato con moltiplicazione batterica è uscita tutta insieme...

Ora che siamo in accordo su questo però, come proseguire? Di cibo ne sto dando, ho ridotto il flusso della zeolite e sto proseguendo con bassi dosaggi dei bio...
Ma se l'nfestazione non dovesse regredire la mia idea è di togliere la zeolite, a cui principalmente correlo l'insorgenza di turbellaria. Gli animali ora stanno rallentando drasticamente la crescita (come era accaduto in precedenza), denotabile dal fatto che sale il kh e le punte perdono la brillantezza. In precedenza, dopo aver sospeso xaqua, avevo notato un drastico miglioramento di tutti gli animali, sia in crescita che nei colori...
Ink non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11517 seconds with 13 queries