giovannimod, benvenuto!!!
cmq , per il filtro, il carbone attivo non serve in genere, si usa solo in casi eccezionali , e non è un filtro biologico ma un filtro chimico (il carbone attivo adsorbe le sostanze chimiche in acquario) quindi è ok... la lana sarà sicuramente quella di perlon e non quella di vetro (che non si deve usare in acquariofilia)...
prima di mettere i pesci devi far maturare il filtro per almeno un mesetto o devi monitorare gli no2, questi avranno un picco e poi torneranno a zero, quando questo accade, dopo qualche giorno di precauzione, puoi cominciare con l'inserimento graduale dei pesci
la pianta potrebbe essere un'anubias, o un microsorium cerca tra le guide di ap delle piante
come test servono i valori del ph, kh , gh , no2 ed no3 , se i test sono vecchi controlla la scadenza e cmq sia è bene cambiarli ogni 6 mesi dall'apertura... come test cerca di evitare le striscette ma prendi quelli a reagente liquido
per il resto, se non lo hai gia fatto, leggi le guide che trovi in evidenza in questa sezione e quelle che trovi qui:
www.acquaportal.it/Dolce
p.s. compila il profilo dell'acquario mettendo tutte le info sulla tua vasca
