Discussione: Potenziale Redox
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-09-2008, 19:32   #1
marcola62
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2007
Cittā: Roma
Acquariofilo: Marino
Etā : 63
Messaggi: 854
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
abra te prego... non mi va di entrare in una disputa. secondo me ognuno ha portato elementi che sono serviti per sviscerare meglio la questione magari mettendosi in condizioni particolari. io credo che nessuno abbia detto cose errate.... semplicemente sono state estrapolate cose che in un contesto possono essere sbagliate in un altro giuste.....non sto facendo il buonista sto solo dicendo che in questi casi non esiste il bianco e il nero ma varie tonalita' di grigio (e pure altre tonalita' molto piu' complicate).
fidati. te lo dice uno che fa ricerca da vent'anni anche sullo stress ossidativo e nitrosativo. ma piu' si sa piu' ci si rende conto di quanto non si sa.

cmq. credo che siamo arrivati in un punto fermo abbastanza condivisibile.....
cerchiamo di affrontare altri punti interessanti legati al redox.
che succede al sistema quando interveniamo con ossidanti dall'esterno?
quali sono i rischi/benefici nell'usare ozono piuttosto che H2O2 o ancora permanganato?
come la sonda misura il potenziale redox?
che relazione c'e' tra pH e ORP
.......
__________________
marcola62 non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09724 seconds with 14 queries