Discussione: Trattare coralli
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-09-2005, 18:35   #7
Pfft
Stella marina
 
L'avatar di Pfft
 
Registrato: Nov 2003
Città: San Benedetto del Tronto
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 12.936
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Pfft

Annunci Mercatino: 0
Il bagno in acqua osmotica è, sì utile, quanto particolarmente stressante per l'animale (conta che è uno stress davvero notevole) .
funziona contro le planarie ed i vermi piatti (li fa staccare) , ma contro i nudibranchi no.
Per quelli e per altri organismi potenzialmente dannosi (granchietti, cicale ecc.ecc.) l'unico vero modo è una quarantena sotto stretta osservazione (sia di giorno e soprattutto di notte) in una vasca di quarantena separata dalla vasca principale.
Oltre al bagno in acqua RO per eliminare (o meglio, far scappare) granchi e cicale puoi provare un bagno in acqua ipersalinizzata, ma è comunque uno stress parecchio grosso.
conta che un corallo tu lo acquisti e lo prelevi da una vasca in cui molto probabilmente è stato poco tempo dopo un viaggio già stressante, quindi non sempre in condizioni ottimali e magari ancora in adattamento al nuovo ambiente, e lo piazzi in un ambiente terribilmente ostile (acqua RO o ipersalina) per la proprio sopravvivenza e poi dopo poco lo piazzi in un ambiente , magari anche ottimo come valori, luce ed altro , ma comunque diverso da dove era prima quindi il corallo deve riadattarsi ulteriormente.
La cosa che sento di consigliarti è il controllo accurato della vasca da cui lo prelevi e della roccia su cui è fissato e controlli frequenti appena messo in vasca durante la notte (dopo qualche ora che le luci sono spente, non subito dopo).
__________________
http://acasalboni.blogspot.com/
Pfft non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12493 seconds with 13 queries