Abracadabra, [
|
|
Quote:
|
|
no sei tù che non capisci.............se gli inquinanti sono alti...non riesci a rimpiazzare l'ossigeno consumato dai batteri...infatti cala sia l'ossigeno che il redox.
|
io sto parlando di condizioni normali , se tu stai cercando di convincermi , che cacare e pisciare in vasca , non fa bene , sfondi una porta aperta ...

io parlo di situazioni , dove l'ossigenazione rimane costante , i berlinesi , sono fatti proprio per mantenere questi rapporti equilibrati . quando ho parlato dei 20 pesci , ho ipotizzato , un sistema in grado di ospitarli è stato solo un esempio ( e 3 ) per far capire che la filtrazione , in DETERMINATE situzioni , PUò non necessariamente abbassare mil redox ...questo l'hai capito vero ? tutti siamo daccordo che troppi pesci fanno male , ma l'esempio del seaclone , che ti ho fatto alla prima postata , è la conferma di quello che sto dicendo , non puoi generalizzare su un solo punto , è ovvio che se mi dici , carico organico da paura pochissimo movimento , e forse poco substrato , non è il massimo , cosa pensi di avr inventato ? io ho cercato di portare la discussione ad un livello superiore e purtroppo mi devo rendere conto di non esserci riuscito , ma se dico 20 pesci rispetto ad uno , o sono un pazzo scatenato , oppure cerco di mandare un messaggio oltre le righe , mi dispiace , ma sei rimasto a 50 post fa , e ho sprecato solo tempo ...
|
|
Quote:
|
gli inquinanti rimango in vasca e cosa fai????
metti skimmer più grossi.....cali gli abitanti e il cibo.
diminuendo il carico organico diminuisci il lavoro hai batteri.
oppure metti ozono.....che ossida senza consumare ossigeno...ma anzi dandone in più alla vasca.
|
e me lo chiedi pure ? l'ozono , non lo userei a presindere , ... metterei sicuramente uno schiumatoio più performante , che oltre ad ossigenare , elimina alla radice il carico organico , poi diminuirei i nutrienti ...