14-09-2008, 15:03
|
#11
|
|
Pesce pagliaccio
Registrato: Jan 2006
Cittā: Ferrara
Acquariofilo: Marino
Etā : 52

Messaggi: 36.750
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Mentioned: 110 Post(s)
Annunci Mercatino: 0
|
|
|
Originariamente inviata da fappio
|
|
|
Quote:
|
|
a redox basso corrispondo alti nutrimenti e basso ossigeno
|
certo , qui posso essere daccordo , ma non č quello che continui inesorabilmente da giorni a sostenere , 1 perchč non tutti i nutrienti ossidano , 2 perchč nelle vasche non dovrebbe se diminuisce la concentrazione di ossigeno , il problema č un altro , non puoi prendere come esempio , una vasca dove la filtrazione fa diminuire la concentrazione di ossigeno questo accade in un biologico , o nella porositā delle rocce , o sotto un dsb , non in un acquario o meglio , in alcuni punti sicuramente si , ma la misurazione , la fai nell'acua aperta , non in un biologico , menchemeno nella porositā delle rocce , e sotto un dsb , caspita lo capirebbe anche un bambino ... poi ti ostini con la filtrazione , questo e uno dei tanti fenomeni che influiscono il redox , non si puō parlare di redox , solo con questi concetti ...
|
io non capirō neanche come un bimbo eh (occhio č giā la seconda volta che mi offendi)................ma stavolta hai scritto una marea di *******.....
č quello che sostengo da giorni invece.....e fino a chč non riesci a capire questa cosa inutile andare avanti......č come andare in macchina e lasciare una ruota a casa.
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuā... a muā... non m'hai da rompe' er ca'!
|
|
|