Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-09-2005, 18:16   #4
leletosi
Imperator
 
Registrato: Aug 2004
Città: varese
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: nessuno al momento
Età : 41
Messaggi: 8.281
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a leletosi

Annunci Mercatino: 0
penso tu stia parlando delle alogene....tutt'altra storia sia per utilizzo che per natura della lampada

hqi= lampada ad alogenuri metallici, potenza 70 , 150 ,250 ,400 e 1000 watt

temperature di colore da 10000(bianca) a 20000 kelvin (blu-viola)

necessita di accenditore,reattore e condensatore per essere accesa.

necessita di vetro schermato per i raggi uv nei bassi wattaggi.

esistono diversi attacchi lampada.... fc2 , e40, rx7s


molto diverse dalle alogene.....l'unica cosa che trovo di simile è che di sicuro tu non possa toccarle con le mani se non sei un fachiro.....
300°c circa di temperatura a pieno regime.....

ps il faretto a piantana mettilo in salotto....eh eh....
hai bisogno di un faretto industriale da posizionare sopra la vasca, appeso con dei fili metallici o con una staffa a parete....o ad una mensola....

un saluto
__________________
AGGIUNGETEMI SU MSN: ematosi@hotmail.it
leletosi non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09896 seconds with 13 queries