| 
	
		
		
		
		 gerry, concordo sul fatto che le Olimpiadi siano state la prova che se un'amministrazione vuole porre rimedio alla criminalità ha i mezzi per farlo.In quel mese Torino non sembrava piu la solita città, pulita, poca criminalità, tutto appariva con una leggere livrea rosa che ti dava tranquillità.Poi , pochi giorni dopo la cerimonia finale, tutto è tornato come prima.Allora, se ci sono riusciti per un mese, perchè non farlo sempre, i TOrinesi continuano a vivere in città anche senza olimpiadi, ma forse non ci sono piu migliaia di giornalisti per la città e l'occhio del mondo che ci giudica.... 
Basta vedere il Quadrilatero Romano, chi conosce Torino saprà che c'è una zona piena di locali e negozi riqualificata e dove si può girare abbastanza tranquilli, ma a soli 50 metri c'è Porta Palazzo, zona ormai non piu sotto controllo delle forse dell'ordine, zona inaccessibile a meno di essere scortati.Ecco , tra queste due zone c'è solo un corso, 4 corsie, mi chiedo come mai da un lato ci sia il bronx e dall'altro si possa vivere decentemente, anche ragazze in gruppo o persone "normalii".... 
magari c'è un accordo ben rigido tra amministrazione e boss locali???' 
		
		
		
		
		
			
		
		
		
		
	 |