joey85, biisognerebbe informarsi prima di acquistare i pesci. Ti spiego perchè dico questo:
1) gli Scalari vanno tenuti in un acquario di minimo 150 litri ( a mio avviso anche qualcosa in più, io tengo una sola coppia in 240 litri pari a 120 cm di lunghezza ). Inoltre inizialmente vanno tenuti in un gruppetto di minimo 4 esemplari per attendere che si formi una coppia e ( a meno di possedere un acquario lungo minimo 2 mt, ma anche 2,5 o più ) poi togliere gli altri esemplari.
2) le Rasbore sono pesci da branco, 3 sono decisamente pochi.
3) il "Pulitore" ( che termine brutto e inappropriato.. ) molto probabilmente è un Plecostomus ( gli Ancistrus non raggiungono quelle dimensioni ) o Gippiceps o simili.. in sostanza: raggiunge dimensioni ragguardevoli e non è assolutamente adatto ad un acquario del genere e neanche ad il futuro 100 litri, ci vuole un acquario che abbia una base di almeno 2mtx50cm, giusto lo spazio per far "manovra".
In conclusione: non basta acquistare un 100 litri: gli Scalari non formeranno mai la coppia e da adulti ( soprattutto se dello stesso sesso ) si scannerebbero anche in 250 litri, quindi vanno tolti, cerca magari qualcuno che voglia formare una coppia ed abbia un acquario molto grande per accogliere altri esemplari di pari dimensioni. Le Rasbore vanno incrementate, ed a quel punto potresti orientarti verso un acquario geografico ( sempre sul 100 litri però ) Asiatico, mettendo un'altra decina di rasbore di medesima varietà e un gruppetto di Colisa Lalia o meglio Chuna che son più piccini ( 4 esemplari dei primi e 6 degli altri ) ( non ho esperienza diretta di questi pesci ma credo che come numero possano andare, attendi chiarimenti da altri ), e un gruppetto di Pangio (5/6) e forse ( attendi qualcuno di più esperto in merito ) anche auclhe specie di Gastrpmyzon che non diventi troppo grande... Poi: assolutamente togliere il "pulitore".
morfeus02, gli Scalari non hanno bisogno di 60/70 litri a testa. Mi Spiego: questi parametri che hai dato sono sbagliati. Puoi dire che una coppia ha bisognod i un 120/140 litri, allora si son giusti. Perchè due esemplari a caso ( nel senso non appartenenti ad una coppia ) non convivrebbero mai in un acquario così piccolo, perchè pesci molto territoriali.. e forse non riuscirebbero a convivere neanche in un 250 litri.
Mentre per quel che riguarda il "Pulitore": scusami tranto ma come pretendi che un pesce di 50 cm possa vivere in un centinaio di litri??? ( cento litri commerciali in genere sono 80/100 cm per 30 cm circa ) Per girare in quell'acquario scolla ogni volta i vetri e poi li rimonta o come minimo diverrà un abile contorsionista..
__________________
L'acquario non è un bel quadro da osservare, è il mezzo attraverso cui poter osservare e studiare la natura acquatica.
Non deve rispondere al desiderio di appagare il proprio egoistico gusto estetico, ma alle esigenze della specie allevata.
|