Aiuto: turbellaria e moltiplicazione batterica
Ciao a tutti, averei bisogno di un consiglio.
La mia vasca ha 8 anni. Ho giā tentato alcuni mesi fa il sistema xaqua con i Bio a dosagio consigliati e zeolite con flusso alto (come consigliato dal sistema) ed ho sospeso dopo alcuni mesi per comparsa di ciuffi d'alghe sparse (ora quasi completamente regrediti) e soprattutto infestazione di turbellaria su tutte le acropore, che continuava a recidivare dopo plurimi bagni in betadine, nonostante rimozione della base dell'animale, mantenendo solo tessuto vivo. Dopo sospensione della somministrazione dei bio e rimozione della zeolite, nel giro di una settimana, i segni della turbellaria sono scomparsi spontaneamente con visibile miglioramento della salute e dei colori.
Circa un mese fa ho reimmesso la zeolite xaqua a dosaggio consigliato con flusso sempre alto (uso una MJ1000 ma non posso misurarlo) ed ho iniziato coi bio (P per tre giorni, che ritengo contenga una base di etanolo, a giudicare dall'odore; ed un giorno il D) circa due settimane fa, usando dosaggio di circa 1/8 di quelli consigliati (0,25ml su 200l). Da alcuni giorni ho rinotato i morsi di turbellaria su alcuni animali. Ho giā ridotto drasticamente il flusso nella zeolite (non penso superi i 100l/h) nell'intento di ridurne l'effetto. Ma non so cosa fare con le fonti di carbonio. I colori degli animali (peraltro giā decenti prima di ritentare, erano quelli in foto in firma), si sono ulteriormente schiariti dopo 20gg dall'avvio di zeolite.
Cosa ne pensate?
Secondo voi sospendo la zeolite e proseguo col carbonio? Oppure viceversa?
Ora sto alimentando con Reefstar Reefpower (plancton liofilizzato) tutte le notti.
Grazie.
|