Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-09-2008, 12:28   #6
cardisomacarnifex
Discus
 
L'avatar di cardisomacarnifex
 
Registrato: Mar 2008
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3 più 1 acquaterrario
Età : 41
Messaggi: 2.527
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
LE tue chiocciole stanno subendo la decalcificazione della conchiglia, a causa di una arenza di calcio nell'acqua (il calcio è assieme ad altri elementi il principale costituente della conchiglia).

Il KH è un po' bassino, ma il vero parametro guida è il GH, che dovrebbe sempre essere superiore a 10 per evitare questi problemi.

Una buona acqua dolce che ti eviti il problema potrebbe essere costituita da un terzo di acqua di rubinetto+ due terzi di acqua di osmosi+ biocondizionatore. In alternativa opuoi usare solo acqua d osmosi arricchita da appositi sali, ma non avendoli mai usati non so consigliarti un prodotto specifico.
__________________
"Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza"
cardisomacarnifex non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08451 seconds with 13 queries