Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-09-2008, 22:49   #2
ede
Imperator
 
L'avatar di ede
 
Registrato: Aug 2006
Città: Torino
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 7.655
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 395 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a ede

Annunci Mercatino: 0
Ce provo:
Reazione della membrana sinoviale (che circonda l'articolazione) con conseguente accumulo di liquido all'interno dell'articolazione; la parte anteriore dell'articolazione ha la membrana dilatata x l'accumulo di liquido. Non ci sono alterazioni a carico dei menischi (due cuscinetti posti tra tibia e femore).
Non è visibile il leg. crociato anteriore e ciò è compatibile con una sua lesione
Legamenti collaterali (cioè di lato al ginocchio) più spessi e non omogenei..
Rotula molto mobile per la presenza di liquido nell'articolazione (non capisco l'iperpressione )
Piccola dilatazione a livello della borsa (che è una dilatazione contenente il liquido presente nell'articolazione) del muscolo citato; tendini integri.

Insomma, da quello che ho capito il crociato anteriore è totalmente lesionato e, di conseguenza, è aumentata la produzione di liquido nell'articolazione.

Spero di essere stata chiara se no chiedi pure, o meglio chiedi a qualcuno di più esperto
__________________
If there is magic on the planet,
It is contained in the sea.

Loren Eiseley

Vendo nano Reef di 60 litri completo di lampada led.
ede non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09934 seconds with 13 queries