Luca, nessun odore di uova marce...
Magari è una cavolata ma quest'estate ho sfiorato la catastrofe...sono stata via 2 settimane, la mangiatoia si è inceppata e quando sono tornata ho trovato i pesci trasparenti con uno strato di cibo a terra abbastanza cospicuo. Nonostante fosse mezzanotte e mi fossi fatta 12 ore di aereo ho fatto subito un cambio d'acqua e il giorno dopo un altro, ovviamente affiancato a sifonatura.
Non so da quanto andasse avanti questo problema, io penso da non molto, altrimenti li avrei trovati tutti morti, ma magari in questo frangente la permanenza sul fondo di cibo per qualche giorno ha fatto un macello che non si risolve solo sifonando. Non vorrei che la decomposizione del cibo fosse penetrata sul fondo e lì fosse rimasta.
Altro dubbio...ho circa 7/8 cm di ghiaino sono forse troppi?
Ricordo che l'acquario è stato un regalo, corredato da substrato e ghiaia, consigliato il tutto al negozio dove è stato preso l'acquario. Non vorrei che lo strato di 30kg fosse troppo compatto e non avesse fatto respirare abbastanza il fondo.
I pesci potrei trasferirli in un "comodissimo" catino giallo di circa 25lt con la loro pompa in funzione a basso regime e nel giro di 3 ore sistemare tutto, piante comprese...se il rischio è cmq presente dopo un'eradicazione sarebbero stressati comunque visto che mi devono arrivare 18 piante, e magari si intossicano di meno con un acquario nuovo di pacca con un fondo più stabile...
Ho letto cose molto positive sulla flourite...ci stavo pensando dato che oltretutto il colore mi piace!
__________________
 Cia
|