Discussione: Convivenza possibile??
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-09-2008, 12:48   #10
GastronomiaSalentina.it
Pesce rosso
 
L'avatar di GastronomiaSalentina.it
 
Registrato: Sep 2005
Città: Lecce
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 980
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
io ho avuto platy e scalari con ph 7 ed i platy da una coppia sono diventati una ventina mentre gli scalari dopo 6 anni li ho dati via perchè erano diventati enormi. Vivono benissimo insieme solo che gli avannotti di platy non hanno scampo con gli scalari i miei piccoli platy li ho tenuti nella sala parto. Al giorno d'oggi con la grande richiesta di pesci tropicali le vasche dei grandi rivenditori italiani hanno vasche con ph comprese tra 6,5 e 7 quindi a volte succede che pesci che in natura vivono in ph superiori a 7 una volta che vengono riprodotti per anni in vasche con ph standard (6,5-7) possono anche morire in condizioni diverse. A me è successo con dei caracidi (neon e cardinali) che avevo in una vasca con ph 6 e non riuscivo a capire perchè morivano sempre. Poi il negoziante da cui mi fornisco mi disse che il suo fornitore aveva il ph delle sue vasche superiore a 6,5 e da allora i miei vivono perfettamente con ph 6,8 quasi 7. Credo che il ph sia importante soprattutto per i pesci di cattura o per quei pesci più esigenti come i discus o i grandi ciclidi
__________________
Venite a visitare il mio sito: www.salentogreenbay.net

GastronomiaSalentina.it non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08641 seconds with 13 queries