|
|
Originariamente inviata da ilVanni
|
|
Aggiungo che il problema opposto (ossia quali tecniche bisogna utilizzare per mantenere una popolazione "wild" sana nonostante il materiale genetico non venga rinnovato?) mi interessa moltissimo. Sotto questo aspetto la discussione si sta rivelando molto interessante, anche se probabilmente un po' OT rispetto al tema originario del post. Ci perdonino i mod (se credete apro un diverso 3d)!
|
è riportato che un certo Winge ha mantenuto una popolazione wild di guppy per più di 10 anni (sono 25

generazioni) in continuo inbreeding ...... senza nessun problema.
in ogni caso puoi tranquillamente dividere a metà il tuo stock; l'affinità "di sangue" delle due line decade in 4-5 generazioni. in questo modo puoi scambiare esemplari come se non fossero nemmeno parenti