Discussione: carino vero?
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-09-2008, 23:45   #50
condormannaro
Ciclide
 
Registrato: Feb 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 57
Messaggi: 1.392
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a condormannaro

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Perry
Quote:
soprattuto in funzione del tempo trascorso
in che senso? (semplice curiosità)
Carissimo Perry,

provo a spiegarlo.

Affinchè si venga puniti per un fatto, il nostro ordinamento prevede che ci debba essere un legame fra l'azione del soggetto e l'evento. In parole povere, fra quello che ha combinato il presunto criminale, e il fattaccio (la morte, per esempio).

Questo legame si chiama nesso causale.

Quand'è che un'azione causa un evento, e che quindi c'è questo benedetto nesso causale?

Sembrerebbe ovvio e facile, ma non lo è.

Se io ti sparo ad un piede, tu vieni portato in ambulanza e poi l'ambulanza finisce in un burrone perchè gli scoppia una gomma, e tu muori, si può dire che io ho causato la tua morte?

Esistono varie teorie.

La più antica (ed idiota) è quella della condicio sine qua non. In sostanza si toglie la mia azione dalla sequenza dei fatti, e si verifica se l'evento si sarebbe comunque verificato. Se io non ti avessi sparato tu non saresti morto, perchè sull'ambulanza non ci saresti salito.

Ergo: io ho causato la tua morte.

E' un sistema antico e superato per attribuire gli eventi a coloro che hanno agito.

Oggi prevalgono altri sistemi, come quello che privilegia criteri scientifici.

Normalmente, secondo leggi scientifiche, il mio colpo di pistola al piede è stato sufficiente per causare la tua morte? No (secondo la scienza medica, normalmente un colpo di pistola al piede non uccide), quindi non sono io la "causa" dell'evento.

In questa interpretazione del nesso causale, conta, e qui veniamo alla risposta, il fattore tempo.

Se io ti vendo il polipo velenoso, magari senza dirti nulla, e tu vieni morso appena arrivi a casa a metterlo in acqua, è molto più solido il nesso causale rispetto al caso in cui tu vai a casa, lo metti in vasca, e dopo due anni vieni morso.

Per il giudice che va a valutare i fatti, più passa il tempo più, tendenzialmente, l'evento si...distacca dall'azione, allentando il nesso causale.

Perchè? Beh, perchè più passa il tempo pià sono i fattori che entrano in gioco, come è piuttosto intuibile...

Spero di essere stato più chiaro.

A presto
condormannaro non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10736 seconds with 13 queries