Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-09-2008, 22:59   #5
Samu_Rider
Batterio
 
Registrato: Sep 2008
Messaggi: 4
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Samu_Rider

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da scriptors
probabilmente il 'pulitore' non gradisce l'acqua dei pesci rossi e/o questi gli hanno dato qualche problema di convivenza attaccandolo

cerca sempre di sapere il nome scientifico dei pesci che hai in vasca, solo così è possibile avere le informazioni a riguardo, spesso fanno la differenza tra morti 'strane' o anni di nuoto in vasca

c'è una pompa, aeratore nella bacinella dove hai messo il pulitore ?

se il 'pulitore' necessita di un PH7 e l'acqua dove è ha un PH 8 questa è 10 volte più basica, se ivece il PH di origine fosse 6 e tu hai 8 la differenza è di 100 (cento) volte più basica

anche la temperatura dell'acqua è molto importante e differisce di molto per le tipologie di pesci

smettila di mettere 'medicinali' in acqua senza sapere i valori dell'acqua (dire che va bene per i pesci rossi non significa assolutamente nulla ... l'hai scritto nel tuo primo post che i pesci rossi vivono praticamente ovunque ... diciamo sopravvivono), procurati almeno i test basilari ( KH, GH, NO2, NO3 e PH ) o fatteli quantificare dal tuo negoziante, solo dopo possiamo parlare delle soluzioni avendo delle basi di partenza

scusa se ti posso sembrare 'cattivo' ma i 'medicinali' (il blu è sicuramente blu di metilene ed è un antibatterico) indeboliscono ulteriormente i pesci già debilitati a causa, probabilmente, di condizioni non favorevoli dell'acqua in cui sono

facci sapere i valori dell'acqua e come procede
- il pulitore mi è stato venduto proprio per poterlo mettere tranquillamente con i pesci rossi, il nome non lo sò, è quello tipo tigrato.

- si ho messo un aeratore nella bacinella, vediamo domani mattina in che condizioni è.

- hai ragione, non ho pensato a trascrivere i valori, ma se ci fosse stato qualcosa di anomalo, il negoziante me lo avrebbe detto, no? mi ha detto che era tutto ok, ho solo un valore un pò + alto del normale per via dell'acqua da rubinetto, valore che farò sicuramente scendere visto che d'ora in poi seguirò il consiglio di aspettare qualche ora con l'acqua da parte prima di inserirla nell'acquario durante la manutenzione.

- non sembri cattivo, lo sei scherzo ovviamente, è giusto che se ne sai più di me mi dici qualche consiglio e dritta ed io sono ben contento.

- ok visto che ora i medicinali li ho messi, cosa faccio? cosa faccio con il carbone che è dentro? lo tolgo? faccio un cambio di acqua o lascio tutto così ?

- la prossima settimana inizio il trattamento per le lumache, mi ha detto di togliere il sacco del carbone, 1 giorno 1 goccia, 2 giorno 2 goccie e terzo tre, poi stop x 8 giorni e nuovamente ripetere il procedimento. Finito questo, cambio di acqua parziale, inserimento busta carbone e stop.

questo è quello che mi è stato detto.

la temperatura mi ha detto di abbassarla un pò..intorno ai 22/23°

grazie ciao
Samu_Rider non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,14093 seconds with 13 queries