Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-09-2008, 20:16   #12
preve84
Imperator
 
Registrato: Feb 2007
Città: vercelli
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 5.290
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Perry
preve84,
no, come ho detto recentemente in altri topic, io ce l'ho (se la metti ti serve anche un phmetro, se no metti la sonda, ma il valore rilevato dove lo leggi? )e la reputo una comodità estrema, evita di fare 10.000 regolazioni (e test) prima di trovare la giusta taratura..io sò che un dato materiale scioglie ad un dato ph..imposto il phmetro che mi "tiene" il ph richiesto..faccio aggiustamenti in base ai (pochi) test che devo fare e stop..
Senza phmetro ecc mi devo regolare solo con i valori in uscita 8io preferisco cmq monitorarli in vasca..è lì che mi "servono")..ed aggiustare e riaggiustare..aò, sarò una pippa io (mò arriva abracadabra e lo dirà sicuro) però io lo trovo troppo comodo.
L'alternativa che ti consiglio (e pure parecchio) è il korallin
il korallin dici il 1501?

quindi se uso il phmetro della mealwakee quello portatile per intenderci è come se avessi solo la sonda? spero di spiegarmi...
preve84 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09036 seconds with 13 queries