oceanooo, l'ossigeno che si scioglie , è molecolare ....
Abracadabra, capisco quello che vuoi dire , in chimica , non esiste la riduzione senza l'ossidazione ... 2 particolari atomi si incontrano , formano un legame e si uniscono , ok? uno è molto più energico dell'altro , attira verso di se gli elettroni che gli mancano , per completare i suoi orbitali e avere piùstabilità. ma questo stabilità , la ottiene assieme all'atomo più debole , di conseguenza il giovamento è di entrambi .... in acqua quasti 2 atomi , si dividono ,quello più tenace , strappa all'atomo più debole ,gli elettroni che ha acquisito , tramutando ,il loro matrimonio , in un divorzio , i 2 divorziati , si chiamano ioni , uno di carica negativa , perché ha perso elettroni che hanno carica negativa , l'altro , positiva , perché ha perso elettroni negativi , ok? questa divisione viene chiamata ossido riduzione , o redox
http://it.wikipedia.org/wiki/Ossido-riduzione automaticamente , l'atomo che perde gli elettroni , riduce l'atomo , poù forte , e quello che li acquista ossida quello più debole ... trovo personalmente molti articoli , che citano le cose che stai dicendo , ma non capisco il perchè ...

se qualcuno me lo speigasse sarei grato