Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-09-2008, 15:46   #7
cardisomacarnifex
Discus
 
L'avatar di cardisomacarnifex
 
Registrato: Mar 2008
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3 più 1 acquaterrario
Età : 41
Messaggi: 2.527
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Io eviterei l'accoppiata Sesarma+ Brachygobius, perchè i bumblebee gobies sono lenti e miti, i granchi veloci, aggressivi e predatori!

Ho fatto un esperimento mettendo alcuni avannotti di Endler (molto più veloci dei ghiozzi) nella teca dei granchi, e qualcuno effettivamente è sparito, catturato dai crostacei. Quindi eviterei...

Per il filtro, se popoli con oculatezza quello da te proposto secondo me va bene, ovviamente vale la regola "più popoli più grosso deve essere il filtro"!

In 56 litri, tra l'altro con la componente "altezza" molto sviluppata (40 cm) io mi limiterei ad un allestimento puramente acquatico, inserendo 8 ghiozzi ape, qualche gamberetto (meravigliosa è Caridina gracilirostris, purtroppo rara in commercio perchè realmente specie salmastra), e se l'acquario è ben chiuso qualche Neritina zebra. Se ti piacciono anche dei bivalvi come Corbicula fluminea, ma solo quando l'acquario avrà almeno un anno di vita.

Così facendo avrai un popolamento ricco e comprendente tutte le maglie della rete trofica (pesci predatori, detritivori, filtratori, raschiatori) e l'equilibrio complessivo sarà potenziato.

L'alternativa è rinunciare del tutto ai pesci e creare un terracquario dedicato ai crostacei anfibi, tieni però conto che in 56 litri lordi non potrai tenere più di una coppia di Sesarma (maschio+femmina).
__________________
"Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza"
cardisomacarnifex non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08589 seconds with 13 queries