Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-09-2008, 14:02   #18
Mkel77
Stella marina
 
L'avatar di Mkel77
 
Registrato: Mar 2004
Città: Ivrea
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 18.295
Foto: 16 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mkel77

Annunci Mercatino: 0
luca2772, non credo che un rifrattometro sia in grado di apprezzare variazioni minime di concentrazioni di sali in acqua dolce così come nel marino............

inoltre un fattore che non abbiamo ancora affrontato è la differenza tra vasche aperte e vasche chiuse..............nella mia attuale vasca (aperta) noto una maggiore e più rapida formazione di patina rispetto a quando avevo l'acquario chiuso.........credo che non sia da sottovalutare, sicuramente centra il fatto che il pulviscolo costituisce una buona fonte di alimentazione per i batteri e tutto ciò che si aggrega a formare la patina.
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Mkel77 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,07464 seconds with 13 queries