Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-09-2008, 13:22   #6
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.883
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Ai miei do pochissimo cibo in inverno (l'acqua gela solo per pochi giorni l'anno) e solo quando la temperatura si alza. Consiglio mangime in fiocchi (più digeribile) e solo se mostrano appetito, in quantità modestissime: circa 1/10 di quanto mangiano in estate. Se si muovono poco, rifiutano il cibo o mangiano svogliatamente non nutrirli per niente per i giorni seguenti.
Alcuni preferiscono non nutrirli affatto per i mesi più freddi. In fondo è estremamente raro che muoiano di fame, mentre possono morire per occlusione intestinale.
La fisiologia è comunque simile a quella della carpa. Ovviamente mi riferisco alle verietà omomorfe che siano già ambientate a vivere all'esterno: se a novembre togli un pesce dall'acquario e lo metti fuori, è chiaro che muore (è come se ti prelevano dalla spiaggia e ti mandano in Siberia).
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08777 seconds with 13 queries