Ai miei do pochissimo cibo in inverno (l'acqua gela solo per pochi giorni l'anno) e solo quando la temperatura si alza. Consiglio mangime in fiocchi (più digeribile) e solo se mostrano appetito, in quantità modestissime: circa 1/10 di quanto mangiano in estate. Se si muovono poco, rifiutano il cibo o mangiano svogliatamente non nutrirli per niente per i giorni seguenti.
Alcuni preferiscono non nutrirli affatto per i mesi più freddi. In fondo è estremamente raro che muoiano di fame, mentre possono morire per occlusione intestinale.
La fisiologia è comunque simile a quella della carpa. Ovviamente mi riferisco alle verietà omomorfe che siano già ambientate a vivere all'esterno: se a novembre togli un pesce dall'acquario e lo metti fuori, è chiaro che muore (è come se ti prelevano dalla spiaggia e ti mandano in Siberia).
|