Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-09-2008, 13:13   #3
MonstruM
Discus
 
L'avatar di MonstruM
 
Registrato: Dec 2007
Città: Aprilia (LT)
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 3.252
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
mattidezini, benvenuto nel salmastro!!!
Dunque, la vasca che stai iniziando è simile alla mia, che presto (questo finesettimana) diverrà salmastra.
Io dopo la composizione e relativa manutenzione della vasca ho capito alcuni miei errori e cercherò di consigliarti al meglio.
La sabbia è bene che sia fine ma è preferibile che sia scura, più naturale possibile. La convivenza tra brachygobius e sesarma io la eviterei, principalmente per questioni di spazio ma non solo. I sesarma sono molto territoriali e hanno bisogno di spazio.
Le rocce calcaree trovano pareri favorevoli e contrari, dipende da vari fattori, comunque contribuiscono ad un innalzamento dei valori.
Per ciò che concerne le mangrovie, io le consiglio, sono stupende e hanno bisogno di quasi nessuna attenzione. Stai attento a dove le pianti perchè hanno un apparato radicale legnoso che potrebbe dare problemi con le siliconature dell'acquario e hanno bisogno di un buon quantitativo di luce.
Per quanto riguarda il discorso filtro, è bene che sia sovradimensionato rispetto alle esigenze teoriche della vasca, io uso un filtro a cascata per aumentare l'ossigenazione dell'acqua.
Ricordati che ti serve un densimetro, possibilmente a lancetta (un po' più preciso).
Spero di averti dato una mano, in questa sezione ci stiamo arricchendo pian piano!

A presto
__________________
http://acquadrome.blogspot.com/
MonstruM non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,07918 seconds with 13 queries