|
ciao a tutti, vi aggiorno un po' sulla mia concreta esperienza di convivenza tra il Betta (un crown bordeaux) una coppia di Lalia Cobalt, una coppia di Lalia classici e una coppia di Chuna in una vasca di 110 litri con buona piantumazione anche in superficie (son cresciute un po' le piante e la vallisneria la lascio fluttuare in modo da creare "zone" anche in superficie visto la densa popolazione di anabatidi).
TUTTO VA BENE.
Le parate del Betta si limitano solo ai momenti cruciali del pasto e cmq come all'inizio i Lalia lo ignorano con aria filosofica. I Chuna non vengono più degnati di uno sguardo e si fan la loro vita.
Ho notato che i pesci tendono a scegliersi una zona dell'acquario e li restarci per la maggior parte del tempo e gli altri non la invadono, forse anche grazie al tipo di piantumazione che crea aree anche in superficie ben delimitate.
A mio parere sono convivenze un po' a rischio ma ho avuto la fortuna di non avere pesci troppo territoriali(ognuno ha il suo carattere) e di avere spazio e disposizione delle piante adeguati.
Se più avanti inizieranno a costruire nidi e a darsi fastidio provvederò a cambiare la situazione spostando magari la coppia in riproduzione, per il momento non ne vedo la necessità, visto che le uniche che fan uova sono le caridine.
|