Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-09-2008, 08:59   #6
ede
Imperator
 
L'avatar di ede
 
Registrato: Aug 2006
Città: Torino
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 40
Messaggi: 7.655
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 395 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a ede

Annunci Mercatino: 0
Alessandro Falco, devo dire che si trova ben poco su questo argomento
Praticamente la partenogenesi automittica è causata dalla fusione del secondo globulo polare (quello che chiani sister polar body), con la cellula uovo, oppure dalla fusione dei primi nuclei di segmentazione a formare un unico nucleo diploide.
Non so dirti come la cellula uovo possa essere attivata dal sister polar body; ma posso dirti che questo nucleo plare deriva dalla prima divisione meiotica dell'ovocita di 1° ordine dell'ovogenesi.
In una situazione normale l'ovocita di 1°ordine va incontro a maturazione e prima divisione meiotica, da cui si ottiene l'ovocita di 2° ordine (aploide, n) e il 2° globulo(n) polare. A questo punto normalmente la cellula verrebbe fecondata dallo spermatozoo, ma nella partenogenesi automittica il 2° globulo polare torna a fondersi all'ovocita, ottenendo così un corredo nuovamente diploide (2n).
Ovviamente i soggetti che nascono in questo modo sono solo femmine.
Per quanto riguarda il motivo della fusione tra nuleo polare e cellula uovo non ne ho la più pallida idea; ipotizzo qualche anomalia dei recettori di membrana, ma potri essere molto lontana dalla soluzione.

Spero di essere stata vagamente chiara; al limite aggiungimi come contatto msn e ne parliamo meglio. Tengo a disposizione il libro
__________________
If there is magic on the planet,
It is contained in the sea.

Loren Eiseley

Vendo nano Reef di 60 litri completo di lampada led.
ede non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09050 seconds with 13 queries