Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-09-2008, 20:12   #1
Alessandro Falco
Imperator
 
L'avatar di Alessandro Falco
 
Registrato: Jul 2005
Città: Pescara
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: fishroom da 4000 litri
Messaggi: 9.394
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Alessandro Falco

Annunci Mercatino: 0
partenogenesi automictica

Salve,

qualcuno mi sa parlare di questo tipo di riproduzione asessuata?


sto concludendo una tesina su un caso di partenogenesi in acquario...


In un acquario del Nebraska, 6-7 anni fa, e' praticamente nato uno squaletto martello... il problema e' che nell acquario c'erano solo 3 femmine!


Da li' studi hanno assodato per la prima volta nei pesci, la possibilita' di questo tipo di riproduzione...

Cio' di cui mi servirebbero maggiori spiegazioni e' il ruolo e la derivazione della sister polar body ( che attiva l ovulo al posto dello spermatozoo) e la storia dei corredi genetici ( perche' e' meta' della meta'?? )


grazie a chi sapra' rispondermi... ciao!!
Alessandro Falco non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,07180 seconds with 15 queries