Discussione: Bufi Bufi
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-09-2008, 18:00   #6
demoneblu
Guppy
 
Registrato: Feb 2008
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 422
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Signori forse avete le idee confuse,
parliamo di Rospi e non di rane, ergo non vivono nell'acqua se non nella fase
embrionale, poi diventano terricoli, vivono nei prati, nei boschi, ovnque ci sia cibo e umidità e tornano all'acqua solo per riprodursi.
In cattività vivono non in un paludario ma in un terrario...
Il problema dei rospi è che occorre sempre liberarli lontani da strade, dato che sono grandi camminatori e spesso vengono faciati dalle macchine nell'attraversare la strada (dato che non sono proprio dei fulmini).
Ma liberarli lontano dal loro ambiente natale potrebbe (anche se la razza è presente) portare involontariamente dei parassiti non indigeni....
Arrivati a questo punto penso che li farò crescere ancora e poi valuterò, cosi' intanto ho aumentato di molto le loro probabilità di sopravvivenza (se pensiamo che in natura un girino su 100 diventa adulto e un adulto su dieci supera l'anno di vita, causa predatori e aimhe automobili...)
L'idea è comunque fondamentalmente quella di riportarli dove li ho trovati.
demoneblu non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08760 seconds with 13 queries