Discussione: Potenziale Redox
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-09-2008, 17:32   #52
oceanooo
Imperator
 
L'avatar di oceanooo
 
Registrato: Jan 2008
Città: Salerno
Acquariofilo: Marino
Età : 51
Messaggi: 5.912
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 8/100%
Invia un messaggio tramite MSN a oceanooo

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da giangi1970
fappio, Pero',scusami,non puoi pretendere che tutti siano sempre e comunque d'accordo su quello che fai o dici.....
Nel post della tua vasca io ho semplicemente esposto quelle che erano le possibili lacune del sistema........

Tornando al topic........
Scusate...ma allora a cosa serve misurare il redox????
Potrei averlo altissimo perche' la vasca e' stracarica....come basso perche' e' vuota?????


no giangi non è propio cosi...
diciamo che una vasca deve a avere un buon redox... che in soldoni vuol dire una buona capacità di interagire.. di eseguire quelle reazioni che sono vitali per la vasca stessa...
e poi non èvero che una vasca vuota ha un redox più alto di una piena ha "potenzialmente" più roba da far interagire .. ma questo non vuol dire che hà un redox superiore .... cmq secondo me questo è una zona del discorso abbastanza paludosa da cui scapperei veloce... anche perchè non so a che frutti possa portare.... e mi muoverei su argomenti a noi piu interessanti e piu utili
-28
__________________
Un buon acquariofilo dovrebbe avere 10 occhi e 2 dita invece purtroppo è il contrario e quindi crea 5 volte piu danni mettendo le mani in vasca di quelli che vede .....
oceanooo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13376 seconds with 13 queries