Discussione: Potenziale Redox
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-09-2008, 11:50   #47
oceanooo
Imperator
 
L'avatar di oceanooo
 
Registrato: Jan 2008
Città: Salerno
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 5.912
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 8/100%
Invia un messaggio tramite MSN a oceanooo

Annunci Mercatino: 0
facciamo un esempio ... mischiamo 2 gas l idrogeno (H2)...è il bromo (Br2) ora a temperature elevate (200-400°C) si produce l acido bromiditrico HBR la reazione è questa...
H2 + Br2 → 2 HBr
ora è ovvio che vi è un potenziale redox... ma è anche ovvio che non c'è ossigeno....
te ne posto un altra
fosforo che si ossida e bromo che si riduce

2 P (rosso) + 3 Br2 → 2 PBr3

ma ripeto questa è teoria nei nostri discorsi è sempre l ossigeno quello che sposta gli elettroni

-28
__________________
Un buon acquariofilo dovrebbe avere 10 occhi e 2 dita invece purtroppo è il contrario e quindi crea 5 volte piu danni mettendo le mani in vasca di quelli che vede .....
oceanooo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11344 seconds with 14 queries