Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-09-2008, 10:03   #18
Perry Cox
Discus
 
L'avatar di Perry Cox
 
Registrato: Jun 2007
Città: kingston
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 45
Messaggi: 2.683
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
federico ciao!
Ascolta, i miei consigli sono partiti da molteplici presupposti: mirketto ha aperto il 3d perché &20;terrorizzato&21; dall'idea di avere una quantità eccessiva di CO2 in vasca; gli è stato consigliato (da altri utenti) di abbassare il KH.
Io, credo in almeno 2 post, l'ho invitato a non preoccuparsi, sostenendo i suoi valori sarebbero potuti andare bene lo stesso (anche per quanto riguarda la CO2);
sarebbe bastato infatti osservare il comportamento nell'insieme della vasca soprattutto per il fatto che la tabella a cui spesso ci si rifà (KH/PH/CO2), è comunque fatta tramite l'utilizzo di acqua pura, senza piante né pesci.
Mirketto ha preso la sua decisione, e cioè abbassare il KH tramite tagli di RO.
Da qui ho iniziato a consigliarlo nei cambi (tramite semplici proporzioni), sostenendo però che riducendo il KH, sarebbe scemato allo stesso piano anche il GH.
A questo punto, (non sapendo la popolazione della vasca, ma avendo letto che ha sicuramente dei neon), ho consigliato di tenere il GH più alto del KH (in questo caso 4°), solo per le conoscenze dei valori ideali di questi pesciolini che ritengo essere (pr il GH), tra 8 e 10°.
Dunque il Gh non deve essere sempre superiore al KH, ma in questo specifico caso credo di si.
Il GH basso inoltre potrebbe avere effetti deleteri sulle piante (ma qui, non so se mirketto fertilizza o meno), dovuti principalmente alla carenza di magnesio.

Ciao,
paolo
Perry Cox non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09589 seconds with 13 queries