Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-09-2008, 09:55   #10
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Cittā: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Etā : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Facendo un discorso terra terra, se le bolle (di qualunque gas) sotto alla patina non riescono a passare in atmosfera, non vedo perchč i gas da fuori possano avere una via preferenziale per disciogliersi in acqua.

Anzi ritengo che, in presenza di patina e di erogazione di CO2, si debba prestare attenzione alla concentrazione della CO2 stessa in vasca, in quanto le bolle, non potendo liberarsi in atmosfera avranno tutto il tempo di disciogliersi meglio in vasca. In presenza di KH basso si potrebbe avere anche un significativo abbassamento del pH.

bettina, scusa per l'OT
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri č il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10098 seconds with 13 queries