Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-09-2008, 23:42   #15
GiulianCrazy
Guppy
 
Registrato: May 2007
Città: Velletri
Messaggi: 152
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a GiulianCrazy

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da sjoplin
GiulianCrazy, i cavallucci hanno bisogno di vasche dedicate e sono animali abbastanza delicati. io ti consiglierei di partire con una vasca tranquilla e con il massimo del movimento che potrai dare, a seconda degli animali inseriti.
dedicate in che senso? quello che vorrei fare è impostarla con il metodo naturale, tenendo però conto delle esigenze di questi animali (basandomi su quello che ho letto su AP) in modo tale che, un domani, ovviamente dopo diversi mesi, quando avrò acquisito un pò di dimestichezza, avrò sistemato il discorso schiumatoio e l'acquario sia maturo, possa inserirli. nel frattempo provvederei a popolarlo con dei molli che possano convivere con quegli animali.
A proposito, se chiedessi consigli a riguardo andrei un pochino OT, quindi per ora mi limito a porvi un'altro dubbio che mi è sorto sulle pompe di movimento, e presto magari aprirò un topic apposito.

Tornando a noi, considerato quanto si è detto fin'ora, anzichè 2 pompe molto potenti che riescano a "muovere" tutta la lunghezza della vasca, non è meglio installarne 4, meno potenti, 2 ai lati e 2 al centro contrapposte, in modo da raggiungere al meglio tutti i punti, senza però creare correnti esagerate nelle loro vicinanze? (ovviamente facendole lavorare in coppia)
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
GiulianCrazy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13567 seconds with 14 queries