|
|
Quote:
|
|
n 2 anni , rama , tuensen , e qualcun'altro , non abbiano mai approvato qualcosa che io abbia detto , sicuramente c'è qualcosa di anomalo
|
Mha, io non approvo quando qualcosa non mi torna o qualcosa non mi è chiaro non è che mi diverto a disapprovare cerco di capire.
Nell'ottica, appunto di cercare di capire ho inviato mail alla vera persona che afferma queste due cose che, purtroppo tu hai cancellato:
-L'ozono ossida meteria organica, suppongo io, in ammonio/ammoniaca ammesso che il processo di disgregazione degli inquinanti organici contenenti azoto sia un processo ossidativo (lo chiedo perchè non lo sò)
-l'ozono non ossida ammonio/ammoniaca in nitriti
La persona che afferma questo in rete non è Fappio, ma Maughe, un'appassionato di acquari che faceva o fà parte parte del newsgrup it.hobby.acquari.
Il link :
http://www.maughe.it/faq/marinovarie.htm
Spero che mi risponda almeno due puntio li chiariamo.
Tornando al discorso del non approvare tu Fappio affermi:
|
|
Quote:
|
|
una acquario d 100L con 20 pesci , schiumatoio potentissimo, forte movimento e moltissime rocce , inevitabilmente avrà un potenziale redox maggiore di una vasca con le stesse caratteristiche, ma con un solo pescetto ...
|
Eh, bhè, siccome ho sempre saputo il contrario io ti chiedo il perchè e mi permetto di dissentire. Se tu mi spieghi il perchè magari io non dissento più e arricchisco il mio bagaglio culturale con una nuova nozione.
Lo stesso vale per quest'altra cosa che tu affermi:
|
|
Quote:
|
|
probabilmente questo problema può essere causato dal'ozono che ossida la molecola organica trasformandola , più velocemente in ammonio...in poche parole agevola , la trasformazione del carico organico , in derivati dell'azoto.
|
Tu suggerisci a Tom3 che il suo problema deriva dall'ozono e che il suo uso causa accumulo di ammonio/ammoniaca. Bhè vorrei anche qui capire il perchè. Da cosa deriva questa probabilità? Ora secondo me la soluzione al problema era soltanto un skimmer sottodimensionato rispetto al carico organico da smaltire (in genere i problemi si risolvono con le soluzioni più semplici), però se tu ipotizzi un'accumulo di ammonio/ammoniaca, che tu lo voglia o no io ti chiedo: perchè? E credi sia mio diritto chiederlo.Anche perchè a qualcuno che si avvicina adesso all'acquariofilia potrebbero arrivare informazioni errate
