
...sagerati...
|
|
Originariamente inviata da bettina.s
|
Penso che aver regolato i distributori di cibo al minimo in modo da fornire proprio un pizzico di cibo al giorno, abbia evitato l'anossia o meglio la diminuzione di O2 dovuta al proliferare di batteri.
|
Naaa... L'anossia si č verificata nel filtro perchč non vi č stato ricambio.
Una parte infinitesima di ossigeno sarā anche arrivata per diffusione, ma č di gran lunga insufficiente alle necessitā; considera che (se ricordo bene la formuletta) servono circa (non voglio incasinare parlando in termini di moli...) 4 grammi di O2 per ogni grammo di ammoniaca ossidata a nitrito, oltre all'ossigeno necessario per la successiva ossidazione a nitrato...
In vasca l'anossia non si č verificata per due motivi: ossigeno prodotto dalla fotosintesi (delle piante, ma anche se non soprattutto delle superbistrattate alghe) e per il fatto che anche senza pompa si formano dei moti convettivi per via del differente gradiente termico e c'č il micro-rimescolamento causato dal nuoto dei pesci