Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-09-2008, 11:41   #10
Corallina82
Protozoo
 
Registrato: Sep 2008
Messaggi: 19
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Entropy
Un errore che purtroppo fanno in molti. Le lumachine, nel 99,9% dei casi possono tranquillamente coesistere in un acquario; anzi, risultano anche utili. Ed il loro numero eccessivo è una conseguenza dei nutrienti in vasca.......basta agire su quelli......
Si... ho letto (ma troppo tardi) che i negozianti consigliano indiscriminatamente di acquistare il botia alla prima avvisaglia di lumachine... Ma avevo paura che, anche se poche, riempissero le foglie delle mie piantine di buchi... o invadessero il filtro per poi fare le uova lì... Diciamo che quando sei principiante tenti di far di tutto per prevenire, pensando di non essere in grado di sanare eventuali danni...
Ora però al botia mi ci sono affezionata... Ed è anche bello arzillo, non triste e pigro come ho letto diventa quando sta male in acquario... E non ho più visto, effettivamente, neanche una lumaca! Dici che ho creato un habitat squilibrato dove le lumachine potrebbero risultare utili alle mie piante?
__________________
Acquarofila all'arrembaggio!
Corallina82 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11907 seconds with 13 queries